Queste iniziative sono all'esame del Consiglio federale ...
Iniziativa popolare federale «'Per premi più bassi – Freno ai costi nel settore sanitario (Iniziativa per un freno ai costi)»
(Info: Chancelleria federale CaF)
«'Per premi più bassi – Freno ai costi nel settore sanitario (Iniziativa per un freno ai costi)
rimanete informati...
Iniziativa popolare federale «Al massimo il 10 per cento del reddito per i premi delle casse malati (Iniziativa per premi meno onerosi)» (Info: Chancelleria federale CaF)
Al massimo il 10 per cento del reddito per i premi delle casse malati (Iniziativa per premi meno onerosi)
rimanete informati...
Iniziativa popolare federale «Per un clima sano (Iniziativa per i ghiacciai)» (Info: Chancelleria federale CaF)
Se riduciamo le emissioni di gas a effetto serra conformemente alla legge sul CO2 riusciremo ad azzerare le emissioni solo entro la fine del secolo e non al più tardi entro il 2050. La politica agricola ignora ancora quasi completamente la protezione del clima, mentre è proprio questo settore che potrebbe contribuire a trovare delle soluzioni.
Attraverso l’Iniziativa per i ghiacciai dedichiamo alla crisi climatica l’attenzione che si merita.
saperne di più...
Iniziativa popolare federale «No all’allevamento intensivo in Svizzera (Iniziativa sull’allevamento intensivo)'»
(Info: Chancelleria federale CaF)
Le interviste rappresentative mostrano sempre di più che la maggior parte della popolazione preferisce carne da allevamenti che rispettano i bisogni specifici degli animali (“artgerechte Haltung”). Questo si contrappone fortemente al fatto che la maggior parte degli alimenti di origine animale consumata viene prodotta tramite l’allevamento industriale.
La causa di queste discrepanze tra domanda ed offerta è molteplice e va dalla mancanza di consapevolezza alle tecniche di marketing da miliardi della lobby della carne, che ancora propone e cementifica nelle menti del consumatore il mito idilliaco dell’allevamento come nelle praterie di Heidi. L’iniziativa “ No all’allevamento intensivo in Svizzera” porterà una fine a tutto ciò.
saperne di più...
In sintesi l’iniziativa mira ad arginare la pubblicità di prodotti tabagici che raggiunge fanciulli o adolescenti. Concretamente, si intende vietare la pubblicità di sigarette su manifesti nello spazio pubblico in tutti i Cantoni svizzeri. In futuro non dovranno più essere consentite nemmeno la pubblicità al cinema, le inserzioni, la sponsorizzazione di festival e la pubblicità online per il tabacco.
saperne di più...
Iniziativa popolare federale «Per la designazione dei giudici federali mediante sorteggio (Iniziativa sulla giustizia)»
(Info: Chancellerie fédérale ChF)
I giudici federali devono poter prendere le decisioni senza avere conflitti di interesse e senza subire influssi politici. Attualmente ciò non è possibile.
Per essere eletto giudice federale dall'Assemblea federale, oggigiorno un candidato deve appartenere de facto a un partito politico e disporre di buone relazioni con coloro che prendono le decisioni.
saperne di più...
Iniziativa popolare federale «Contro l’esportazione di armi in Paesi teatro di guerre civili (Iniziativa correttiva)»
(Info: Chancelleria federale CaF)
Cosa vogliamo?
L'Alleanza contro l'esportazione di armi verso i paesi in guerra civile avanza le seguenti richieste:
- Le regole di base sull'esportazione di materiale bellico devono essere stabilite nella costituzione, in modo che il parlamento e il popolo possano avere voce in capitolo in futuro.
- Non si devono più esportare armi in paesi che violano sistematicamente e seriamente i diritti umani. Ciò corrisponde all'ordinanza sul materiale bellico del 2014.
- Le esportazioni di armi verso Paesi coinvolti in conflitti armati interni o internazionali dovrebbero essere evitate una volta per tutte.
Iniziativa popolare federale «Favorire la donazione di organi e salvare vite umane»
(Info: Chancelleria federale CaF)
Ogni anno circa 100 persone muoiono in mancanza di organi disponibili. Vale a dire due persone alla settimana. Attualmente oltre 1480 persone nella nostra popolazione sono in attesa di un organo.
Dicendo SÌ all’iniziativa popolare «Favorire la donazione di organi e salvare vite umane»
contribuite ad aumentare il numero di donatori potenziali in Svizzera ed a salvare delle vite!